Non è quindi sorprendente che proprio qui, nella città del cinema, un palazzo intero sia dedicato alla cinematografia. Il PalaCinema di Locarno ospita gli uffici del Locarno Film Festival, il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA), tre sale cinematografiche e la sede della Ticino Film Commission.
La scena più famosa girata qui nella regione è senza alcun dubbio il salto di James Bond dalla diga in Valle Verzasca nel film “GoldenEye”. Da Hollywood alla pubblicità: la Ticino Film Commission si occupa di una grande varietà di progetti e conosce le location migliori. Grazie alla sua varietà e alle sue dimensioni, la regione di Ascona-Locarno è anche uno scenario privilegiato per le riprese cinematografiche: un lago con spiagge sabbiose, montagne innevate, fitte foreste, colorati prati in fiore, panorami da sogno, città vivaci, villaggi rurali con rustiche case di pietra o sontuose ville. Insomma, la regione del Lago Maggiore è un mondo di cinema, in tutto e per tutto.