È il 1986 e per sfuggire ai suoi inseguitori l’agente segreto James Bond – interpretato da Pierce Brosnan – si lancia in uno strepitoso salto di più di 200 metri nell’indimenticabile apertura del film GoldenEye. Nella realtà, è il 1995, la struttura da cui James Bond salta è la diga di Contra, all’imboccatura della Valle Verzasca, e a saltare non è Pierce Brosnan ma lo stuntman Wayne Michaels. Sono passati quasi trent’anni, ma tutt’oggi il film detiene il Guinness World Record per il bungee jump più alto da una struttura in una pellicola cinematografica.
220 metri di altezza, una vista mozzafiato, uno strapiombo impressionante e una caduta libera di sette secondi e mezzo per un picco di adrenalina da record: sono questi gli ingredienti del Salto di 007 o Bungee Jumping di GoldenEye, un salto che, grazie al film, è diventato una vera e propria attrazione turistica, meta di ogni vero appassionato di salti adrenalinici.