Ogni rapace ha la sua personalità, le sue piccole fisse, i suoi giorni sì e i suoi giorni no; c’è il pacato Gufo Virginiano (che si chiama Dante, e con cui è possibile farsi una foto ricordo alla fine dello spettacolo), l’aquila che ama i cracker e i peluche e se ne trova uno se lo sgraffigna al volo, il falco sacro che si lascia cullare dal vento in alta quota e si fa pregare per tornare giù… e nei periodi giusti ci sono anche i cuccioli, come i gufetti lanuginosi che sembrano peluche e si muovono incerti alla scoperta del mondo. Ogni rapace ha dentro un universo, e tutto questo contribuisce a rendere le rappresentazioni di volo un’esperienza unica apprezzatissima non solo dai bambini, ma anche dagli adulti.
La Falconeria riserva tantissime altre sorprese, uccelli dai comportamenti straordinari, voliere in cui osservarli da vicino, un’area picnic, un’area pizzeria e merenda, un fornito negozio di morbidissimi peluche a tema.
Senza contare che i bambini possono fare un giro in pony o anche festeggiare il loro compleanno alla Falconeria. Gli adulti possono organizzare qui i loro eventi (perfino un matrimonio) e esiste un servizio di action foto per gli appassionati di fotografia. Il parco è aperto tutto l’anno, la tribuna dell’arena di volo è coperta, al riparo dal sole e dalle intemperie, e riscaldata durante la stagione invernale. Allora se stai cercando un po’ di meraviglia nella tua giornata, questo è il posto giusto dove andare a cercarla