A 6 minuti di funivia da Verdasio e 1200 m di altitudine, di prima mattina il Monte Comino è già inondato di sole. La calma placida delle prime ore del giorno riveste i boschi che circondano i pascoli, ma il silenzio non è quello assoluto delle domeniche in città, è quello costruito dai rumori del bosco immerso nella penombra di alberi secolari.
Il fruscio del vento accarezza l’erba lungo il sentiero, i fiori di prateria che fanno capolino qua e là. Nei prati e nei pascoli secchi vivono una grande varietà di piante e animali. Vi si trovano circa 1700 specie di piante, due terzi delle specie vegetali svizzere, di cui il 37 % rare o minacciate. Questo è il piccolo paradiso dove i coniugi Marisa e Jean-Pierre Bäschlin hanno scelto di dare vita alla loro azienda agricola, che diventerà presto un agriturismo. I lama s’intonano perfettamente a questo quadro: non rovinano il terreno, bevono poco, non fanno rumore, inoltre piante, fiori ed erbe aromatiche sono la loro dieta ideale.