Cerca su ascona-locarno.com

Climbing & Bouldering Eldorado

La regione di Ascona-Locarno è una delle migliori destinazioni per il bouldering e l’arrampicata a livello mondiale. Con una varietà di spot incredibili e scenari mozzafiato, offre condizioni ideali per scalatori di ogni livello. Che tu voglia mettere alla prova i tuoi limiti su un boulder impegnativo o goderti una scalata con vista sul Lago Maggiore, qui troverai pareti e massi da sogno per un’esperienza unica tra roccia, natura e adrenalina.

Brione Verzasca è un luogo iconico per il bouldering, amato dagli scalatori di tutto il mondo. Grazie alla qualità della roccia, alla varietà di percorsi e al paesaggio mozzafiato, è considerato uno dei migliori luoghi per il bouldering a livello internazionale. Con oltre 700 percorsi di difficoltà variabile che vanno dal 3 all’8c, questa zona offre sfide uniche, perfette per affinare la tecnica e superare i propri limiti.

L’ideale è visitare Brione Verzasca in primavera e autunno, quando il clima fresco permette condizioni di grip ottimali. Tuttavia, numerosi boulder si trovano nel bosco ombreggiato, un luogo particolarmente piacevole anche durante l’estate. Altri, invece, si affacciano direttamente sul fiume Verzasca, dalle acque verde smeraldo, perfetto per un tuffo rinfrescante dopo una giornata intensa di bouldering. Qui, tra il verde dei boschi e il suono del fiume, si possono trovare linee leggendarie come Molonk e Real Pamplemousse, amate anche dall’ambasciatrice di Ascona-Locarno, Petra Klingler.

Dopo una mattinata sui massi di Brione Verzasca, il pomeriggio può continuare a Balladrüm, un'area di arrampicata che vanta falesie spettacolari e vie di varie difficoltà. Situata vicino a Locarno, è ideale per chi ama la scalata su corda, con pareti di diverse inclinazioni e lunghezze. Le falesie sono perfette per le famiglie e per chi si avvicina all’arrampicata offrendo pure dei corsi. Il settore Panoramico propone vie dal 3a al 6a, mentre il settore Lusertol offre percorsi dal 5b all’8a. Il connubio tra sfida e panorama rende Balladrüm un punto di riferimento per gli appassionati di avventure verticali.

  • Petra Klingler: l’ambasciatrice dell’arrampicata ad Ascona-Locarno

  • Petra ha una connessione speciale con la regione del Lago Maggiore. Fin da piccola, trascorreva le sue estati in un campeggio in Vallemaggia. Il suo posto migliore per praticare il bouldering è Brione Verzasca.

Petra Klingler, una delle arrampicatrici con più successo in Svizzera, è ambasciatrice di Ascona-Locarno per la disciplina dell’arrampicata. Due volte campionessa del mondo (bouldering nel 2016 e arrampicata su ghiaccio nel 2022), Petra è profondamente legata a questa regione, che ha segnato i suoi primi passi nel mondo dell’arrampicata. Oggi, nonostante il ritiro dalle competizioni, continua a dedicarsi con passione al bouldering, con progetti ambiziosi come la via La Brionesque (8a) a Brione Verzasca.

Grazie al clima mite, Ascona-Locarno è una meta perfetta per il bouldering e l’arrampicata in autunno e inverno, quando molti atleti internazionali vengono qui per allenarsi. Oltre ai rinomati spot di Brione Verzasca e Balladrüm, la regione offre anche altre falesie e percorsi di alta qualità, come Schattenjagd a Ponte Brolla e il suggestivo Mognola Rock Climbing. Oltre all’arrampicata e al bouldering, la zona offre un’esperienza completa, con numerose attività all’aria aperta, paesaggi mozzafiato, eccellenti infrastrutture ricche di servizi e, non meno importante, una cucina locale eccellente.

Pianifica

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute