Cerca su ascona-locarno.com

Petra Klingler: ambasciatrice dell'arrampicata sportiva

Petra Klingler è l'arrampicatrice sportiva di maggior successo della Svizzera e, dal 2024, è ambasciatrice di Ascona-Locarno. Nel corso della sua carriera ha collezionato numerosi successi, tra cui due titoli mondiali (bouldering nel 2016 e arrampicata su ghiaccio nel 2022), la partecipazione alle Olimpiadi e molte altre vittorie. Tuttavia, uno dei momenti più speciali per lei risale ai suoi 14 anni: il suo primo torneo internazionale a Marsiglia, che ha vinto a sorpresa, rivelando così il suo grande potenziale.

Petra Klingler: ambasciatrice dell'arrampicata sportiva
  • Cosa accomuna Petra e James Bond? La diga della Verzasca! 007 ci è saltato giù, mentre Petra l'ha scalata.

  • Da bambina, Petra guardò il film di James Bond GoldenEye e rimase impressionata dalla scena in cui Bond si lancia dalla diga della Verzasca. Quando poi, durante una vacanza, si trovò di persona sulla diga, fu affascinata dalla vertiginosa altezza.

Fin da bambina, Petra trascorreva le vacanze con la famiglia in Ticino, in un campeggio in Vallemaggia. Il vicino Ponte Brolla offriva condizioni ideali per muovere i primi passi nell’arrampicata. Le infinite possibilità offerte dalla regione di Ascona-Locarno in uno spazio così ristretto la rendevano la meta perfetta per la famiglia Klingler, tutti grandi appassionati di arrampicata.

Anche durante la sua carriera di arrampicatrice sportiva professionista, Petra è rimasta profondamente legata alla regione del Lago Maggiore. Quando non era in viaggio all'estero, sfruttava ogni occasione per tornare in Ticino. Per lei non esiste posto migliore per il bouldering di Brione Verzasca. Qui trova un pacchetto completo: un’area di straordinaria bellezza, condizioni perfette per il bouldering (i suoi preferiti sono Molonk e Real Pamplemousse) e vere delizie culinarie (uno dei suoi ristoranti preferiti è l’Osteria Paradiso).

Questo profondo legame con Ascona-Locarno rende Petra l’ambasciatrice ideale per l’arrampicata in questa regione unica.

  • «Il bouldering nella regione di Ascona-Locarno è straordinario!»

  • Brione Verzasca è uno dei luoghi più belli e migliori al mondo per il bouldering. L’ampia scelta di percorsi, la qualità della roccia e il paesaggio incantevole lo rendono un luogo unico.

Dopo quasi 20 anni di carriera e numerosi successi, Petra si è recentemente ritirata dalle competizioni. Ma di smettere di arrampicare non se ne parla. Ora sente il richiamo della natura e desidera trascorrere più tempo all’aria aperta. La sua disciplina d’eccellenza resta il bouldering, che in Ticino offre sfide particolarmente entusiasmanti. Il suo luogo preferito è la Boulder Area di Brione Verzasca, dove si possono esplorare oltre 700 percorsi con difficoltà comprese tra il 3 e l’8c+. Anche per un’atleta del suo livello, le nuove sfide non mancano. Uno dei suoi progetti è affrontare il boulder La Brionesque (8a), una via che desidera conquistare.

Ma Petra ha in mente molti altri obiettivi per il futuro, tra cui alcune vie a più tiri, la famosa Schattenjagd a Ponte Brolla e le pareti della zona di Cevio – l’importante è stare sulla roccia. Riposarsi sugli allori non fa per lei. Il suo impegno negli allenamenti è straordinario: dedica circa 20 ore a settimana alla preparazione fisica. E anche dopo il ritiro dalle competizioni, non ha intenzione di rallentare, continuando ad allenarsi con la stessa intensità di sempre.

  • «Se l'arrampicata su ghiaccio dovesse diventare uno sport olimpico nel 2030, non sarei contraria»

  • Già nel 2022, Petra è diventata campionessa del mondo di arrampicata su ghiaccio. Se questa disciplina dovesse davvero entrare nel programma olimpico, potrebbe immaginarsi un ritorno alle Olimpiadi nelle Alpi francesi.

Non è solo una climber appassionata, ma anche una sportiva poliedrica, sempre pronta a mettersi alla prova con cose nuove. È proprio questa versatilità a renderla così speciale. Petra è una delle poche atlete che ha avuto successo in tutte le discipline dell’arrampicata. Inoltre, è convinta che sia stata proprio questa versatilità ad aiutarla a evitare gravi infortuni durante la sua carriera: non ha mai dovuto fermarsi più di tre giorni a causa di infortuni.

Non vediamo l'ora di scoprire le prossime avventure di Petra. Una cosa è certa: nella regione di Ascona-Locarno ci sono già in serbo per lei alcune avventure entusiasmanti.

Pianifica

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute