Da cibo dei poveri a specialità gastronomica: la lunga strada della farina bóna. La Valle Onsernone è considerata la più selvaggia tra le valli della regione. Nel 1850 qui vivevano più di 3000 persone, soprattutto emigranti, ma ormai ad accettare le sfide quotidiane della vita in questa valle sono soltanto 800. Ma la Valle Onsernone è anche quella che custodisce più segreti. Lungo questa strada ripida e tortuosa si nascondono un'infinità di culture e tradizioni.
