Cerca su ascona-locarno.com

Sentiero ciaspole Percorso consigliato

Percorso Bosco Gurin (SvizzeraMobile 953)

Sentiero ciaspole · Ascona-Locarno
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato 
  • Bosco Gurin
    Bosco Gurin
    Foto: Luca Crivelli, Ascona-Locarno Turismo
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Nel mondo dei Guriner, con le racchette ai piedi, si possono trascorrere indimenticabili momenti alla scoperta della natura e della cultura walser. Lasciatevi stupire dall’ospitalità di Bosco Gurin, il villaggio più alto del Ticino situato in cima alla Vallemaggia.

    difficile
    Distanza 4,8 km
    2:40 h
    500 m
    0 m
    1.986 m
    1.479 m

    Bosco Gurin in inverno è sinonimo di sport sulla neve. Lasciate l’automobile e partite con le ciaspole alla scoperta di un territorio alpino modellato nel corso dei secoli dal popolo walser.

    Risalendo tra maestosi larici scoprirete i tipici “Gadumschi” ed altre caratteristiche costruzioni che sfuggono allo sguardo fugace degli sciatori che sfrecciano sul pendio innevato.

    Un paesaggio da cartolina incorniciato da alte vette e il buon soleggiamento di cui gode l’ampia conca di Bosco Gurin vi accompagneranno lungo la risalita. Arrivati a Grossalp, piccolo insediamento che ospita l’omonima capanna che accoglie e delizia gli amanti della montagna, potrete decidere se proseguire sino alla stazione intermedia della seggiovia, oppure percorrere le proprie tracce a ritroso. 

    Consiglio dell'autore

    Seguite il logo per i percorsi con racchette raffigurato sui cartelli rosa: Percorso di Bosco Gurin 953

    Immagine del profilo di Mariano Berri
    Autore
    Mariano Berri 
    Ultimo aggiornamento: 25.11.2024
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.986 m
    Punto più basso
    1.479 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Infopoint Bosco Gurin
    Tel. +41 91 759 02 02
    [email protected]

    Bolletino neve

    Bolletino valanghe 

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Con i mezzi pubblici fino alla fermata: Bosco Gurin, Paese

    Coordinate

    SwissGrid
    2'680'835E 1'129'858N
    DD
    46.315263, 8.488100
    DMS
    46°18'54.9"N 8°29'17.2"E
    UTM
    32T 460588 5129203
    w3w 
    ///spiace.larghe.gonfi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    • Racchette da neve (ciaspole)

    • Bastoni da trekking con puntale largo (rotella)

    • Set antivalanga con apparecchio di ricerca (ricetrasmittente)• Sonda e pala da valanga

    • Zaino da escursionismo (ca. 30 litri) con fodera antipioggia, ev. airbag antivalanga

    • Scarpe invernali comode e impermeabili o solide scarpe da trekking che si allacciano bene alle racchette

    • Ev. gambali

    • Vestiti caldi multistrato

    • Giacca e pantaloni da sci

    • Berretto/fascia, sciarpa, guanti, ev. occhiali da sci

    • Protezione da sole e pioggia

    • Provviste e acqua potabile

    • Thermos con bevanda calda

    • Kit di primo soccorso

    • Coltellino

    • Cellulare, eventualmente lampada frontale

    • Materiale cartografico

    • Sacco da bivacco e coperta isotermica

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Percorso Ferder (SvizzeraMobile 952)
    • Percorso Campo Vallemaggia (SvizzeraMobile 965)
    • Percorso Cardada-Cimetta (SvizzeraMobile 954)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    4,8 km
    Durata
    2:40 h
    Salita
    500 m
    Punto più alto
    1.986 m
    Punto più basso
    1.479 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Panoramico Da punto a punto Punti di ristoro lungo il percorso Funivia salita/discesa Percorso consigliato Strade forestali Area libera Bosco

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Pianifica

    Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute