I luoghi energetici di Mergoscia
![Logo Ascona-Locarno Turismo](https://img2.oastatic.com/img2/23683398/400x-s/variant.png)
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Alpe CortoiFoto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Explanation
Il campanile, Perbioi e Cortoi
La chiesa parrocchiale di Mergoscia, in Valle Verzasca, è situata su un terrazzo con una bella vista sui laghi di Vogorno e Maggiore. Il campanile rappresenta un punto energetico: è un’antenna per attirare l’energia cosmica e diffonderla nei dintorni, come fanno spesso le cattedrali, le montagne, gli alberi o i menhir (pietre fitte). Le panchine ai piedi del campanile invitano a contemplare il panorama.
Lungo il sentiero prima di Perbioi incontriamo un castagno secolare dal tronco enorme. I conoscitori considerano quest’albero un saggio guardiano all’ingresso del luogo di forza di Perbioi. Qui è stata recuperata una preziosa zona umida. La conca accoglie il flusso elettromagnetico terrestre fra il nord e il sud ed è aperta nelle direzioni est e ovest, ricevendo l’irradiamento del sole: una combinazione armonica, fonte di pace. La conca dalla vista maestosa sul Pizzo Vogorno è chiamata talvolta “Valletta delle Streghe”. Nel boschetto sovrastante vi sono pietre che ricordano i paesaggi mistici modellati da popolazioni come i Leponzi e i Celti: un seggio, un altare e qualche piccolo menhir.
Salendo verso Cortoi si possono ammirare 500 scalini in pietra, faticosamente costruiti da giovani volontari sotto la guida di esperti locali. Dalla cappella di San Lorenzo o dal ben tenuto Alpe Cortoi possiamo goderci un bel panorama. Andando oltre, sul sentiero per Porchesio, c’è un masso coppellare ed energetico, con incisioni di diverse epoche.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Bus 312 da Locarno, scendere all'ultima fermata davanti alla chiesa parrocchiale.
Come arrivare
Mergoscia (735 m s/M) è raggiungibile con il bus nr. 312 da Locarno (scendere all’ultima fermata davanti alla chiesa parrocchiale) o in automobile. Chi arriva in auto può parcheggiare direttamente sul piazzale davanti alla chiesa parrocchiale oppure sul parcheggio dietro la stessa. Più su, in zona Benitt, vi sono ancora un paio di parcheggi.
Dove parcheggiare
Sul piazzale davanti alla chiesa parrocchiale ci sono dei posteggi, così come sul parcheggio dietro la stessa. In zona "Benitt" ci sono ulteriori posteggi.
Coordinate
Titoli consigliati
Andretta, C., Luoghi energetici in Ticino, Edizioni Casagrande ISBN 9788877137081
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.