Escursione invernale lungo i pendii soleggiati della Vallemaggia. Una bella escursione per le soleggiate giornate invernali sopra il fiume Maggia.
media
Distanza 4,6 km
Durata1:40 h
Salita221 m
Discesa241 m
Punto più alto523 m
Punto più basso328 m
Da Coglio, raggiungibile con l'autobus n. 315, il sentiero attraversa il nucleo di questo piccolo paesino. Sopra il paese, si svolta a destra sul sentiero escursionistico in direzione di Maggia. Il sentiero panoramico attraversa all'inizio un bosco rado, poi prati, lastre di pietra e scale in terreno aperto. Si giunge a un bivio dove delle scale in pietra scendono direttamente a Maggia, oppure si continua a salire e si seguono le indicazioni per la Cappella della Pioda, una piccola cappella le cui origini risalgono probabilmente al XV secolo. Dopo la breve salita, è già possibile scorgere la piccola cappella e il vigneto eroico sottostante. Dalla cappella, il sentiero scende ripido fino a Maggia, dove parte l'autobus. Chi lo desidera può tornare a Coglio lungo il fiume Maggia.
Autore
Zoe Pieren
Ultimo aggiornamento: 05.05.2023
Difficoltà
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Dalla stazione di Locarno, prendere l'autobus no. 315 (Vallemaggia) per Coglio. Per il ritorno da Maggia, prendere l'autobus no. 315 in direzione di Locarno o più a valle verso Cavergno.
Coordinate
SwissGrid
2'695'934E 1'124'905N
DD
46.268725, 8.683084
DMS
46°16'07.4"N 8°40'59.1"E
UTM
32T 475579 5123954
w3w
///pensala.pupazzo.bene
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
Scarpe robuste e comode
Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
Protezione da sole e pioggia
Provviste e acqua potabile
Kit di primo soccorso
Coltellino
Cellulare, eventualmente lampada frontale
Materiale cartografico
Percorsi consigliati nei dintorni
Verscio-Oratorio Sant'Anna-Castelliere-Tegna
Sentiero Valle Verzasca (SvizzeraMobile 456)
Escursione invernale Collina Bassa
Escursione invernale Collina Alta
Ronco s/Ascona-Porano-Non-Ronco s/Ascona
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
4,6 km
Durata
1:40 h
Salita
221 m
Discesa
241 m
Punto più alto
523 m
Punto più basso
328 m
Da punto a puntoPanoramicoAdatto a famiglie e bambiniDog-friendly
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.