Cimalmotto-Lago di Sfii-Cimalmotto

Ascona-Locarno Turismo Partner verificato
-
Lago di SfiiFoto: Ascona-Locarno Turismo
Explanation
Il sentiero bianco-rosso parte da Cimalmotto, uno dei villaggi più in quota del Ticino (1405 m s.l.m.), e sale verso l’alto, nel cuore del paesaggio alpino della Val Rovana. L’escursione lineare è variegata e offre un vasto panorama sui monti circostanti.
Dopo il tratto iniziale su strada asfaltata, si scende leggermente lungo un sentiero nel bosco verso Pianelli e il ponte Fiümigna. Superato il ponte, si segue il percorso fino all’Alpe di Sfii, in attività durante il periodo estivo. Sullo sfondo risplende il bosco di larici con le sue chiome dorate.
Dopo una breve discesa, segue una salita un po’ più impegnativa fino al Lago di Sfii, incastonato in una conca circondata da floridi prati e alte montagne. A seconda della luce, il lago presenta diverse sfumature di blu, rispecchiando il paesaggio circostante sulle sue acque cristalline. Lungo lo stesso sentiero si ritorna a Cimalmotto, da cui parte l’autobus che riporta a Cevio (consultare l’orario preventivamente).
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Mezzi pubblici
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Cevio, Centro. 2 min a piedi alla fermata Cevio, Posta e prendere il bus 331 verso Bosco Gurin, Paese. Scendere a Cerentino e prendere il bus 332 a Cimalmotto.
Ritorno da Cimalmotto: prendere il bus 332 a Cerentino poi col bus 331 a Cevio, Posta. 2 min a piedi alla fermata Cevio, Centro. Prendere il bus NFB 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare, eventualmente lampada frontale
- Materiale cartografico
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- Contenuti
- Mostra immagini Nascondi foto
Pianifica
Sole
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.