Sentiero bianco-rosso percorribile tutto l’anno attraverso Avegno e i fitti boschi di Ponte Brolla.
media
Distanza 8,6 km
Durata2:45 h
Salita192 m
Discesa191 m
Punto più alto343 m
Punto più basso252 m
Da Avegno, villaggio premiato con il Premio Wakker nel 1982 per il suo carattere tradizionale, un sentiero escursionistico bianco-rosso ben segnalato conduce alla volta di Ponte Brolla. Al di sopra del villaggio, il percorso sale di continuo attraverso il bosco fino al Bivio Monteggia.
Qui inizia già la discesa lungo il sentiero perfettamente battuto fino alla strada principale, dove si percorre l’antico ponte ferroviario, su cui vale la pena concedersi una breve pausa per ammirare le gole di Ponte Brolla plasmate e levigate dall’acqua. Una volta giunti dall’altra parte, si rientra nel bosco oltrepassando alcuni grotti.
Durante i roventi mesi estivi, l’ombra degli alberi agevola la salita lungo la scala di pietra. Il sentiero si snoda in parte costeggiando il fiume Maggia e, quando fa caldo, si può fare una breve pausa rinfrescante nelle sue acque. Ad Avegno si ritorna poi al villaggio tramite il passaggio pedonale.
Autore
Mariano Berri
Ultimo aggiornamento: 17.10.2024
Difficoltà
T2media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Avegno, Paese. Ritorno da Avegno, Paese: Prendere il bus 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
SwissGrid
2'700'673E 1'117'976N
DD
46.205712, 8.743052
DMS
46°12'20.6"N 8°44'35.0"E
UTM
32T 480177 5116936
w3w
///arrivi.scalate.scelse
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
Scarpe robuste e comode
Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
Protezione da sole e pioggia
Provviste e acqua potabile
Kit di primo soccorso
Coltellino
Cellulare, eventualmente lampada frontale
Materiale cartografico
Percorsi consigliati nei dintorni
Tegna-Colma-Streccia-Verscio
Tegna-Castelliere-Ponte Brolla-Tegna
Giro delle Rovine del Castelliere (SvizzeraMobile 637)
Verscio-Oratorio Sant'Anna-Verscio
Cardada-Cima della Trosa-Mergoscia
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
T2media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
8,6 km
Durata
2:45 h
Salita
192 m
Discesa
191 m
Punto più alto
343 m
Punto più basso
252 m
Raggiungibile con mezzi pubbliciPercorso ad anelloPunti di ristoro lungo il percorsoRilevanza storico-culturaleInteresse geologicoFloraFauna
Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute.