PalaCinema

Locarno

La PalaCinema Locarno SA è l’hub dell’audiovisivo e delle arti audiovisive con sede a Locarno, a pochi passi dalla celebre Piazza Grande: il progetto culturale manifesta l’impegno del Locarnese nell’ambito dell’audiovisivo.

L’edificio è il quartier generale del Locarno Film Festival, ed è stato inaugurato nel 2017 in occasione della sua 70esima edizione. Oltre al Locarno Film Festival, la PalaCinema Locarno SA ospita ulteriori istituzioni culturali e di formazione: la scuola superiore di cinema CISA, la Ticino Film Commission, laboratori della SUPSI e l’antenna locarnese della RSI. In questo modo è stato possibile creare una piattaforma privilegiata per l’incontro e lo sviluppo di collaborazioni tra gli operatori del settore cinematografico e della produzione audiovisiva, permettendo una crescita della realtà culturale ed economica della regione.

L’edificio comprende tre sale cinematografiche per un totale di oltre 700 posti (472; 129 e 113). Una sala eventi di 500mq e una terrazza con vista sul centro storico di Locarno sono disponibili per locazioni eventi. Un bar-ristorante affacciato su Piazza Remo Rossi completa l’offerta.

L’edificio è opera di Alejandro Zaera-Polo e Maider Llaguno-Munitxa dello studio AZPLM con sede a Londra e a New York ed è un’importante opera di architettura contemporanea.

Accessibilità

Questo punto di interesse culturale/turistico ha preso parte al progetto Mappatura dati digitali sull’accessibilità di Pro Infirmis. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione e il sostegno di Ticino Turismo, le quattro Organizzazioni turistiche regionali e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport. 

Tutte le informazioni sull’accessibilità del partner in questione si trovano alla seguente pagina.

Foto: Giorgio Marafioti