Museo di Valmaggia

Cevio

Il Museo di Valmaggia è attivo nella salvaguardia e nella valorizzazione del patrimonio etnografico valmaggese. Ubicato nell’affascinante quartiere di Cevio vecchio, in due stabili risalenti al XVII secolo, è il punto di partenza ideale per scoprire la regione.

La sede principale del Museo ospita l’esposizione permanente, toccando temi quali la storia e la religiosità, la donna, il ciclo della vita, l'allevamento e la pastorizia, la pietra ollare. Il tutto viene completato dalle mostre temporanee allestite nella seconda sede, dove è attualmente tematizzato il giro del mondo turistico compiuto da un valmaggese alla fine dell’800. 

È inoltre possibile approfittare di un ampio ventaglio di eventi e attività pubbliche come anche di offerte specifiche per gruppi e scolaresche. Fra queste vi sono visite guidate, atelier come anche aperitivi realizzati in un contesto incantevole. Per i dettagli delle offerte vi preghiamo di consultare il nostro sito web.

Accessibilità

Questo punto di interesse culturale/turistico ha preso parte al progetto Mappatura dati digitali sull’accessibilità di Pro Infirmis. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione e il sostegno di Ticino Turismo, le quattro Organizzazioni turistiche regionali e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport. 

Tutte le informazioni sull’accessibilità del partner in questione si trovano alla seguente pagina.

MUSEI

  • Musei etnografici