Museo Castello San Materno Ascona

Ascona

Nel 2014, grazie a un accordo tra il Comune di Ascona e la Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten, dopo un accurato restauro l’antico Castello San Materno è diventato un moderno spazio espositivo, sede della collezione d’arte della famiglia Alten. Questa importante raccolta conserva più di sessanta opere di artisti di area tedesca, tra i più significativi del periodo che va dalla fine dell’Ottocento al primo dopoguerra: dagli impressionisti Max Liebermann e Lovis Corinth, gli artisti della colonia di Worpswede (Fritz Overbeck, Hans am Ende, Otto Modersohn e Paula Modersohn-Becker), ultimo baluardo del romanticismo tedesco del XIX secolo, che segnò poi il passaggio dal realismo umanitario e sociale all’impressionismo e all’espressionismo. Movimento, quest’ultimo, rappresentato in collezione da alcuni artisti della Brücke (Ernst Ludwig Kirchner, Erich Heckel, Hermann Max Pechstein, Emil Nolde) e del Blaue Reiter (Alexej Jawlensky, August Macke), a segnare i due poli di irraggiamento in area tedesca dell’espressionismo: quello vitalistico e sociale di Dresda e Berlino, e quello lirico e visionario di Monaco.

Orari d'apertura (8 marzo - 28 dicembre 2025)
Giovedì - sabato: 10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00
Domenica e festivi*: 14.00 - 16.00
Lunedì - mercoledì: chiuso
Chiuso nei seguenti periodi: 28.4 - 10.5.25 / 8.9 - 26.9.25

*Museo aperti durante i seguenti giorni festivi: San Giuseppe (19.03), Pasqua e Lunedì di Pasqua (20-21.04), Ascensione (29.05), Lunedì di Pentecoste (09.06), Corpus Domini (19.06), San Pietro e Paolo (29.06), Assunzione (15.08).

Clicca qui per vedere le mostre in corso

 

Accessibilità

Questo punto di interesse culturale/turistico ha preso parte al progetto Mappatura dati digitali sull’accessibilità di Pro Infirmis. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione e il sostegno di Ticino Turismo, le quattro Organizzazioni turistiche regionali e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport. 

Tutte le informazioni sull’accessibilità del partner in questione si trovano alla seguente pagina.

MUSEI

  • Musei d'arte