Il clima è, naturalmente, l’elemento che rende tanto unico e speciale il periodo delle feste nella nostra regione. In quale altro luogo si possono inforcare gli sci la mattina e rilassarsi al sole tra le palme sul lungolago nel pomeriggio? In più, c’è tantissimo da fare. La cultura natalizia è molto radicata nella regione e non mancano le occasioni per fare shopping per le feste, girare tra le tipiche bancarelle dei tanti piccoli mercatini e fare il giro per tea rooms e pasticcerie alla ricerca di leccornie tradizionali.
Mercatini: nella regione si tengono moltissimi mercatini di Natale. Sono piccoli e frequentati soprattutto dagli abitanti del posto, ma questo li rende al tempo stesso graziosi e molto tipici. Potresti visitarne qualcuno per cercare ispirazione per i regali di Natale.
Presepi: i presepi sono parte integrante della cultura ticinese e nella nostra regione hanno così tanta importanza che due villaggi, Vira Gambarogno nel Gambarogno e Moghegno in Vallemaggia, durante il periodo delle feste si trasformano in veri e propri villaggi di presepi, esponendo decine di natività nel nucleo. Di sera, quando i presepi sono illuminati, è una vera e propria magia.
Eventi: Winterland, Natal in Vall, Corsa da Natal, Concerto di Capodanno, fuochi d’artificio per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo e la celebre Tavolata di Ascona. Sono solo alcuni degli eventi che animano la regione durante le feste di fine anno.
Wellness: l’inverno è anche il periodo ideale per lasciarsi coccolare nei centri benessere, immersi nell’acqua calda delle vasche termali o nel vapore di una sauna. Immagazzina relax ed energia per affrontare con serenità l’anno nuovo.