Cerca su ascona-locarno.com

Baita con ristoro

Capanna Alzasca

Baita con ristoro · Alpi · 1.734 m
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato 
  • Foto: Zoe Pieren, Ascona-Locarno Turismo

Data la sua posizione la capanna Alzasca si presta come punto d'appoggio ideale per escursioni ai laghi Alzasca e Sascola e a traversate verso le altre capanne e valli.

La capanna è stata realizzata in due vecchi cascinali dell'alpe Alzasca, i quali sono stati sistemati per rispondere alle esigenze degli ospiti. Essa è completamente arredata e dispone di una cucina con una stufa a legna e una a gas, forno, stoviglie e posate per trenta persone. Acqua corrente e servizi igenici si trovano all'interno; l' illuminazione viene fornita da una turbina idroelettica accoppiata a celle fotovoltaiche. I posti letto, 20 in tutto, dotati di piumoni, sono ripartiti tra due stabili. Telefono di soccorso nell'edificio principale.

La capanna è aperta tutto l'anno (ma in inverno i posti letto sono ridotti a 10). La capanna vive e funziona esclusivamente grazie al lavoro e alla dedizione di numerosi volontari che si prodigano per assicurare agli ospiti un piacevole soggiorno. Maggiori informazioni sul periodo custodito e sui nostri gestori volontari su CAS Locarno

In presenza di un guardiano è possibile avere la mezza pensione, che consiste in primo piatto, piatto principale e dessert e per colazione, in un ricco buffet di formaggi, pane diverse marmellate,"müesli",caffe, thé, cioccolata. Nel limite delle disponibilità serviamo prodotti locali e in parte bio (carne).

Offre una cucina ben attrezzata con acqua corrente, stufa a legna e a gas, 20 posti letto (con piumini), una sala comune da 30 persone, WC e servizi. Tutti i sentieri di salita durano dalle quattro alle cinque ore. La capanna Alzasca rappresenta un punto di partenza ideale per numerose escursioni tra le valli.

In assenza del guardiano sono a disposizione bibite (vino, birra, coca, sprite), sale, zucchero; limitatamente anche pasta e riso. Vi auguriamo un ottimo soggiorno in capanna.

Periodo apertura, prezzi e altre informazioni: clicca qui

Prenota ora: HRS - Prenotazioni (alpsonline.org)

id num: NL-00000745

Immagine del profilo di Mariano Berri
Autore
Mariano Berri 
Ultimo aggiornamento: 11.04.2025

Posti letto

Numero di letti
20

Generale


Adatto agli escursionisti

Classificazione

Adatto agli escursionisti 

Indirizzo

Capanna Alzasca
Val Soladino
6674 Someo

Coordinate

SwissGrid
2'688'700E 1'125'079N
DD
46.271289, 8.589292
DMS
46°16'16.6"N 8°35'21.5"E
UTM
32T 468353 5124272
w3w 
///pagato.anonimi.governi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Consigliati nelle vicinanze

Escursione · Ascona-Locarno
Linescio-Campo Vallemaggia
Percorso consigliato Difficoltà T2 media
Distanza 10,1 km
Durata 4:00 h
Salita 1.014 m
Discesa 148 m

Un’escursione su percorso bianco-rosso alla scoperta della storia e della cultura locale.

Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Capanna Alpe Canaa-Vergeletto-Capanna Alpe Salei
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 9,5 km
Durata 3:10 h
Salita 74 m
Discesa 1.066 m

Dalla Capanna Alpe Canaa giù nella Valle Onsernone fino a Vergeletto. La destinazione di questo itinerario, tuttavia, è un’altra capanna, la ...

Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Vergeletto-Capanna Alzasca
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 9,6 km
Durata 4:25 h
Salita 1.220 m
Discesa 458 m

Un'esplosione di colori, foreste fitte, viste fantastiche, un cristallino lago di montagna e la tranquillità fanno di questo itinerario un ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Vergeletto-Capanna Saléi-Capanna Arena-Alpe Porcaresc-Vergeletto
Percorso consigliato Difficoltà T3 media Itinerario di più giorni
Distanza 28,7 km
Durata 9:25 h
Salita 1.473 m
Discesa 1.473 m

Escursione di due giorni nell’incantevole paesaggio della Valle Onsernone. Itinerario su sentiero di montagna (segnalato bianco-rosso-bianco) che ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Vergeletto-Capanna Ribia-Vergeletto
Percorso consigliato Difficoltà T2 media Itinerario di più giorni
Distanza 17,7 km
Durata 7:30 h
Salita 1.402 m
Discesa 1.402 m

Impegnativo itinerario di due giorni fino alla Capanna Ribia con partenza e arrivo a Vergeletto. Nel cuore di una vegetazione varia e incontaminata ...

Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Cerentino-Bosco Gurin
Percorso consigliato Difficoltà T2 media
Distanza 6,4 km
Durata 2:20 h
Salita 610 m
Discesa 0 m

Lungo il fiume Rovana da Cerentino, il centro della valle, verso Bosco Gurin, il villaggio più alto del Ticino.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

  • Mappa / Alpe Soladino
    Alpe Soladino
  • Capanna Alpe Canaa
  • Capanna Ribia
  • Capanna Salei
  • Capanna Alpe Arena
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Capanna Alzasca

Sito web Chiama

Meteo 10 giorni
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Trekking · Ascona-Locarno
Via Alta Vallemaggia - Tappa 15: Capanna Alzasca-Capanna Alpe Canaa
Percorso consigliato Difficoltà T4 media Tappa 14
Distanza 6,6 km
Durata 3:45 h
Salita 710 m
Discesa 610 m

Un'escursione in cresta di quasi 4 ore dalla Capanna Alzasca (1733 s.l.m.) alla Capanna Alpe Canaa (1842 s.l.m.).

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Tappa 2: Capanna Alzasca-Cevio
Percorso consigliato Difficoltà T3 media Tappa 2
Distanza 9,6 km
Durata 3:32 h
Salita 141 m
Discesa 1.462 m

Tour tra ceppi e rocce attraverso un territorio naturale incontaminato tutto da scoprire.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Vergeletto-Capanna Alzasca
Percorso consigliato Difficoltà T3 media
Distanza 9,6 km
Durata 4:25 h
Salita 1.220 m
Discesa 458 m

Un'esplosione di colori, foreste fitte, viste fantastiche, un cristallino lago di montagna e la tranquillità fanno di questo itinerario un ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Trekking · Ascona-Locarno
Via Alta Vallemaggia - Tappa 14: Capanna Ribia-Capanna Alzasca
Percorso consigliato Difficoltà T4 media Tappa 13
Distanza 7,9 km
Durata 3:30 h
Salita 540 m
Discesa 800 m

La tredicesima tappa, dalla Capanna Ribia (1996 s.l.m.) alla Capanna Alzasca (1733 s.l.m.), è breve ma per lo più senza sentieri. 3,5 ore in mezzo ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza
Someo-Capanna Alzasca-Cevio
Percorso consigliato Difficoltà T3 difficile Itinerario di più giorni
Distanza 18,3 km
Durata 8:30 h
Salita 1.712 m
Discesa 1.665 m

Tour di due giornate attraverso le incantevoli valli laterali della Vallemaggia. Tradizione in un paesaggio alpino a 1760 m s.l.m.

Ascona-Locarno Turismo
Escursione di lunga distanza · Ascona-Locarno
Tappa 1: Someo-Capanna Alzasca
Percorso consigliato Difficoltà T2 media Tappa 1
Distanza 8,7 km
Durata 3:53 h
Salita 1.376 m
Discesa 10 m

Un’escursione che merita a ogni passo. Viaggio di scoperta attraverso la natura selvaggia della Valle Soladino.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo

Pianifica

Il nostro chatbot è attualmente in fase Beta. Ti preghiamo di non inserire dati personali sensibili durante l'uso. Le risposte fornite potrebbero non essere accurate al 100%, ti consigliamo di verificare sempre le informazioni ricevute