Museo dei fossili del Monte San Giorgio

Meride

Il Museo dei fossili del Monte San Giorgio, ristrutturato ed ampliato dall'architetto ticinese Mario Botta, espone una collezione di reperti fossili di flora e fauna provenienti dal Monte San Giorgio, unico in tutto il mondo e dichiarato patrimonio naturalistico mondiale dall'UNESCO.

Una ricostruzione del sauro terrestre Ticinosuchus, lunga 2,5 m, accoglie i visitatori al Museo dei Fossili situato nel centro della cittadina di Meride.

Distribuito su quattro piani, il museo presenta una grande varietà di reperti fossili, illustrazioni, modelli, animazioni 3D in realtà aumentata (AR) e in realtà virtuale (VR). Questi rendono comprensibile al visitatore un mondo da tempo scomparso, i cui fossili sono stati estratti, preparati e descritti da specialisti a partire dal 1850.

Sentieri e postazioni didattiche sul territorio come la Terrazza panramica della Val Mara a pochi passi dal Museo e altri siti di scavo, permettono di ammirare le rocce fossilifere.

Visite guidate, escursioni e laboratori
La Fondazione organizza visite guidate del Museo ed escursioni sul territorio avvalendosi di guide ufficiali qualificate.
Il Museo offre inoltre una serie di attività concepite per le famiglie e i giovani, come laboratori e percorsi didattici con audioguida.

Accessibilità
Questo punto di interesse culturale/turistico ha preso parte al progetto Mappatura dati digitali sull’accessibilità di Pro Infirmis. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione e il sostegno di Ticino Turismo, le quattro Organizzazioni turistiche regionali e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport. 

Tutte le informazioni sull’accessibilità del partner in questione si trovano alla seguente pagina.

STRUTTURA

  • Adatto per famiglie

MUSEI

  • Musei di scienze naturali
  • Musei tematici

SERVIZI

  • Attività di gruppo/Incentive